ALLEVAMENTO PROFESSIONALE ESCLUSIVO
LAGOTTO ROMAGNOLO
SOGGETTI SELEZIONATI PER MORFOLOGIA, CARATTERE E RICERCA DEL TARTUFO
Via Ca' Cecchino 1
47834 Montefiore Conca (Italy)
Riconosciuto ENCI FCI dal 1999




È un cane specializzato nella ricerca del tartufo su qualsiasi tipo di terreno; unica razza riconosciuta con questa attitudine. Si tratta di un'antica razza da riporto in acqua, presente fin dal XVI secolo, nelle valli di Comacchio e nelle lagune ravennati e diffusasi, a partire dal XIX secolo, nelle pianure e nelle colline romagnole con la specifica funzione di cane da tartufi.
Tipico cane da acqua, di mole medio-piccola, mesomorfo, quadrato; l'aspetto generale è rustico, forte e ben proporzionato, se ne intuisce la funzionalità nel lavoro. L'espressione è attenta, intelligente e vivace. Mentre lavora esibisce passione ed efficienza, sfruttando la innata attitudine alla cerca e l'eccellente olfatto. L'istinto venatorio è stato cancellato, così non viene distratto dal selvatico. Affettuoso e legatissimo al padrone, è anche un eccellente cane da compagnia, molto addestrabile.
Aspetto generale
Il Lagotto Romagnolo è un cane di mole medio-piccola, di aspetto rustico, fortemente costruito e molto ben proporzionato, con pelo fitto e ricciuto a tessitura lanosa. La conformazione generale è quella di un leggero mesomorfo il cui tronco sta nel quadrato, armonico rispetto al formato (eterometria) e disarmonico rispetto ai profili (alloidismo).
Proporzioni importanti
La lunghezza della testa raggiunge i 4/10 dell'altezza al garrese. La lunghezza del muso è inferiore di 2/10 rispetto alla lunghezza del cranio (cioè il muso corrisponde al 44% circa della lunghezza totale della testa). L'altezza del costato è alquanto inferiore al 50% dell'altezza al garrese e può sfiorare il 44% di tale altezza.

La funzione del Lagotto Romagnolo consiste nella ricerca del tartufo, lavoro che svolge con passione ed efficienza sfruttando la sua innata attitudine alla cerca e l'ottimo olfatto.
Avendo cancellato l'istinto venatorio, nel suo lavoro non viene distratto dal selvatico e può considerarsi l'unico vero specialista per la ricerca del tartufo. Sobrio, intelligente, affettuoso, attaccatissimo al padrone e facilmente addestrabile, il Lagotto Romagnolo è anche ottimo cane avvisatore e da compagnia.



2023
Risutati espozioni di bellezza e prove di cerca sul tartufo
Philippine Circuit Dog Show
Campione delle Filippine
Gran Campione delle Filippine
Campione dell'Asia Sud Est
Campione Asia Africa e Oceania
Qualifica Crufts 2024
Winner delle Philippine
Derby Winner delle Philippine
Professional Handler Roberta Semenzato
Prova di Cerca sul Tartufo
Macchia Valfortore
Il Granaio dei Malatesta Carisma
Molto Buono
Crufts 2023
Vincitore Classe Post Graduate
Lagotto Romagnolo Club of America
National Specialty 2023
BIS - Miglior Soggetto Assoluto su 75 Lagotti iscritti
Mostra Speciale Ferrara 2023
Milgior Giovane
Classe Lavoro
Riserva CAC
Il Granaio dei Malatesta Homer Simpson
prop. Guido Galletti
Nuovo campione Italiano di bellezza
Nuovo Ch, del Lussemburgo
Nuovo Giovane Ch. di San Marino
Raduno Razze Italiane Cesena
Classe Lavoro 1# CAC
Miglior Cucciolo Femmina
Westminster 2023 US
Migliore di Razza
National Championship - Regno Unito
Migliore di Razza
Nuovo Campione Italiano di Bellezza
Nuovo Giovane Campione Italiano di Bellezza
Sarajevo Winner
Giovane ch. Sarajevo
Giovane ch. BiH
Giovane ch. Federazione BiH
Qualifica Crufts 2024
Ch. di Sarajevo
Ch. di BiH
Ch. di Federazione BiH
Qualifica Crufts 2024
Nuovo Giovane Ch. Internazionale di Bellezza
Esposizione Internazionale Ostuni
BOG
Campionato del Mondo di Bellezza
Ginevra - Svizzera 2023
Campione del Mondo Giovani Femmine
Miglior Giovane
Miglior Soggetto del Gruppo 8
3# Best in Show Giovani
Prova di Cerca del Tartufo su Tartufo Estivo - L'Aquila
Qualifica MB
Circuito San Marino
Il Granaio dei Malatesta Carisma
4xCAC
2xCACIB
3xBOB
1xBOS
1xBOGr
TRAINING
I nostri Lagotti nascono e crescono in ambiente familiare, vengono ben socializzati con altri animali e persone prima di essere consegnati. Alleviamo solo cani esenti displasia con risultato ufficiale e testati per epilessia giovanile ed sd.
CUCCIOLI
Tutti i cuccioli sono muniti di regolare pedigree enci/fci, libretto sanitario, microchip, iscrizione all'anagrafe canina e consegnati solo dopo 60 giorni dalla nascita.
CONTATTI
Via Ca' Cecchino 1
47834 Montefiore Conca
mobile: +393387568224 Monica Benelli
email: info@ilgranaiodeimalatesta.it